Direzione e organi
Direttore Dr. Michael Oberhuber
Il Centro di Sperimentazione Laimburg é l’istituzione leader per un’ampia gamma di soggetti che si occupano di agricoltura in Alto Adige. La nostra attività di ricerca mantiene la sua natura pratica e persegue l’obiettivo di aumentare la competitività dell’agricoltura altoatesina tramite una posizione d’avanguardia nella ricerca. Lavoriamo in campi sperimentali e in laboratorio ricercando soluzioni rapidamente applicabili alle problematiche della prassi agricola. Ci occupiamo anche della ricerca di base per sviluppare delle strategie sostenibili per il futuro in tematiche chiave e particolari come gli scopazzi del melo.
Sin dalla sua fondazione, nel 1975, il Centro di Sperimentazione Laimburg acquista una posizione leader tra le istituzioni di ricerca del territorio di lingua tedesca. Questo è stato possibile soprattutto tramite la partecipazione e l’impegno degli oltre 150 collaboratori che lavorano su oltre 300 progetti e attività di ricerca all’anno e che preparano i risultati di queste attività per l’agricoltura dell’Alto Adige, per gli esperti internazionali e il pubblico interessato. I risultati vengono comunicati tramite pubblicazioni, presentazioni, consultazioni e congressi per garantire una rapida applicazione nella prassi.
Il Centro di Sperimentazione Laimburg consiste di quattro istituti: l’Istituto di Frutti- e Viticoltura, l’Istituto della Salute delle Piante, l’Istituto di Chimica Agraria e Qualità Alimentare, l’Istituto di Agricoltura Montana e le Tecnologie Alimentari. Alla Direzione del Centro sottostanno la Cantina Laimburg e due settori centrali che supportano il personale scientifico: da un lato i “Servizi Centrali e Amministrazione” dall’altro il “Science Support, Strategy and Communication”. Il primo rappresenta un punto d’incontro con l’Agenzia Demanio Provinciale e gestisce il personale, gli acquisti, i contratti, la ragioneria, la contabilità e tutto il reparto informatico del Centro. Il secondo accompagna l’intero ciclo di un progetto di ricerca grazie a: Gestione della Ricerca, Servizio Progetti, Gestione Progetti, Comunicazione Scientifica e alla Biblioteca scientifica specializzata.
Come Centro di Sperimentazione è nostro obiettivo offrire soluzioni rapide, ma soprattutto sostenibili a problematiche attuali, migliorare le tecniche di produzione in maniera sostenibile dal punto di vista ecologico ed economico, nonché e contribuire ad ampliare le conoscenze nell’ambito dell’agricoltura e delle tecnologie alimentari.
Il Direttore
Dr. Michael Oberhuber