News
Ufficio stampa
Conferenza stampa - Programma di miglioramento genetico del melo: il Centro di Sperimentazione Laimburg consegna i risultati ai frutticoltori altoatesini
Nella conferenza stampa di giovedì 4 aprile 2019, alle ore 9.00, il Centro di Sperimentazione Laimburg informerà sugli ultimi risultati del proprio programma di miglioramento genetico del melo.
Il Centro di Sperimentazione Laimburg avviò il suo programma di miglioramento genetico del melo già nel 1997 e i risultati del lavoro vengono ora affidati ai frutticoltori dell'Alto Adige. Attraverso un appalto pubblico è stato trovato un partner che può fruttare i risultati del programma di selezione nei prossimi dieci anni.
Alla conferenza stampa, giovedì 4 aprile 2019 alle ore 9.00, il Centro di Sperimentazione Laimburg fornirà informazioni sullo stato del programma di miglioramento genetico e presenterà il licenziatario per i diritti di sfruttamento.
Quando: giovedì 4 aprile 2019, ore 9.00
Dove: Centro di Sperimentazione Laimburg
Programma della conferenza stampa
Saluti istituzionali
Arnold Schuler, Assessore all'Agricoltura, alle Foreste, al Turismo e alla Protezione civile
Il programma di miglioramento genetico del melo del Centro Laimburg
Michael Oberhuber, direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg
Walter Guerra, responsabile dell'Istituto di Frutti- e Viticoltura del Centro di Sperimentazione Laimburg
Master Licence Agreement: una procedura di aggiudicazione innovativa
Thomas Mathà, direttore dell’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici della Provincia Autonoma di Bolzano
Firma ufficiale del contratto tra il Centro di Sperimentazione Laimburg e i licenziatari
Prospettive dalla parte dei licenziatari
Georg Kössler, presidente Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole Altoatesine VOG
Thomas Oberhofer, presidente Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta VI.P
Esposizione e degustazione di dieci varietà di mela risultate dal programma di miglioramento genetico del Centro di Sperimentazione Laimburg
In seguito, sarà possibile fare interviste e filmare le strutture e i laboratori del Centro Laimburg
Interviste
- Interviste con i relatori (cfr. sopra)
Saranno inoltre disponibili:
- Gli iniziatori del programma di selezione varietale della mela al Centro Laimburg:
Hermann Mantinger, ex direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg
Reinhold Stainer, ex pomologo presso il Centro di Sperimentazione Laimburg
- Per la procedura di appalto pubblico:
Sascha Aufderklamm, responsabile del settore Servizi Centrali e Amministrazione del Centro di Sperimentazione Laimburg
Registrazioni
- Strutture esterne: fioritura, semenzali, impollinazione controllata, banca del germoplasma in campo
- Laboratorio di Biologia Molecolare: selezione assistita da marcatori genetici
- Magazzino sperimentale: test varietale, biodiversità