News
Ufficio stampa
Photo Action: Nature in Focus, l’iniziativa fotografica in occasione del 50° anniversario del Centro Laimburg
Quest’anno il Centro di Sperimentazione Laimburg compie il suo 50° anniversario e da questa ricorrenza nasce Photo Action: Nature in Focus. L’iniziativa è rivolta alla popolazione e rappresenta un invito a riscoprire la bellezza della natura da una nuova prospettiva, scattando una fotografia. La partecipazione è riservata alle persone maggiorenni ed è aperta fino al 7 settembre 2025.
Staccare dalla frenesia quotidiana, fermarsi e mettere a fuoco la natura che ci circonda. Questo il motto dietro all’iniziativa fotografica che il Centro di Sperimentazione Laimburg ha lanciato per coinvolgere la cittadinanza in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dalla nascita del Centro.
Per prendere parte al progetto bisogna scattare una fotografia e caricarla sul sito web https://natureinfocus.laimburg.it/. Tutte le immagini partecipanti verranno pubblicate sullo stesso sito con titolo e nome dell’autore o autrice. Una selezione, inoltre, verrà esposta in una mostra aperta al pubblico presso il NOI Techpark, insieme ad alcune foto storiche del Centro Laimburg.
Anche l’Assessore provinciale all’Agricoltura, Foreste e Turismo Luis Walcher evidenzia l’importanza di dedicare attenzione al paesaggio che ci circonda: “L’Alto Adige è un territorio unico, ricco di verde e di biodiversità. Ci teniamo particolarmente a promuovere occasioni che stimolino una maggiore consapevolezza sull’importanza della natura e che invitino le persone ad adottare uno sguardo più attento. Con questa iniziativa, il Centro di Sperimentazione Laimburg apre uno spazio di riflessione che avvicina cittadinanza, ricerca e territorio.”
Le categorie: simmetria, contrasti cromatici e biodiversità locale
Per ritrovare il focus sulla natura vengono proposte tre categorie creative di spunti: simmetria, in cui si può giocare con prospettive inconsuete per cogliere le forme geometriche della natura; biodiversità locale, per riscoprire la varietà naturale della nostra regione; contrasti cromatici, in cui, sfruttando la luce naturale, è possibile catturare gli accostamenti cromatici più sorprendenti.
La fotografia deve essere scattata in Trentino-Alto Adige, in orizzontale e deve essere di formato 4:3. Il soggetto dello scatto può essere un animale o una pianta, come un fiore o degli alberi, ma non persone. Per partecipare all’iniziativa non occorre possedere una macchina fotografica, è sufficiente uno smartphone che possa fare foto in HD. Sarà inoltre possibile fare piccole modifiche con software di editing, evitando però di usare l’intelligenza artificiale per creare o modificare le foto.
Un anno di festeggiamenti per il 50° anniversario
Photo Action: Nature in Focus si inserisce nella più ampia cornice delle iniziative create in occasione del 50° anno di attività del Centro di Sperimentazione Laimburg. Tra queste, il nuovo logo e la nuova pagina web. Un nuovo video istituzionale verrà pubblicato per raccontare passato, presente e prospettive future del Centro, mentre un volume celebrativo offrirà una retrospettiva sui primi 50 anni di storia. Il coinvolgimento della popolazione nelle attività è stato ampliato anche attraverso un progetto di Citizen Science, Bloomiverse. Infine, in occasione del giubileo, per il 2025 sono stati organizzati alcuni eventi dedicati, come l’apertura dell’anno giubilare avvenuta a gennaio, la giornata delle porte aperte di maggio e un simposio, previsto per il 3 novembre, durante il quale verrà discusso l’apporto futuro che la scienza e il Centro di Sperimentazione Laimburg possono offrire alla società e all’economia dell’Alto Adige.
Galleria immagini
© Laimburg Research Centre/agnese martinelli
© Laimburg Research Centre/agnese martinelli
© Laimburg Research Centre/agnese martinelli