News
Ufficio stampa
Presentata la prima edizione dello Scientific Report del Centro di Sperimentazione Laimburg
Assieme alla presentazione della straordinaria opera Otto Huber “Botanik in Südtirol” nei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, Michael Oberhuber, direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg e casa madre dei giardini, mercoledì sera ha presentato al pubblico il primo Scientific Report. Il presidente Durnwalder ha ribadito l’importanza di divulgare i risultati della ricerca. Lo Scientific report sarà pubblicato ogni due anni.
Giornata del Vino e della Vite: Drosofila del ciliegio in osservazione
Il 22 agosto nella sala Urban della cantina di Termeno gli esperti delle sezioni enologia e viticoltura del Centro di Sperimentazione Laimburg hanno presentato ai più di 100 partecipanti i risultati d’attuali ricerche sperimentali. Tra i temi delle relazioni sono state le nuove conoscenze sulla drosofila del ciliegio, un confronto di cloni della varietà Sauvignon Bianco ed un metodo ottico per la cernita delle uve.
Laimburg e FEM presentano le prove sperimentali in frutticoltura e viticoltura biologica
Il 10 agosto, all´insegna della coltivazione biologica, il settore Agricoltura Biologica del Centro di Sperimentazione Laimburg insieme all’Unità Agricoltura Biologica della Fondazione E. Mach – Istituto Agrario di S. Michele all´ Adige (IASMA) ha presentato attuali prove sperimentali nella frutticoltura e viticoltura biologica.
Covegno sulla conservazione della frutta: Qualitá dei frutti – Laimburg studia nuovi metodi per lo stoccaggio
L´8 agosto 2012 nell´Aula magna del Centro di Sperimentazione Laimburg gli esperti di conservazione frutta hanno presentato agli 80 partecipanti del convegno sulla conservazione della frutta i risultati di nuovi metodi per la misurazione del grado di maturazione e della qualità dei frutti e hanno affrontato diverse questioni sulla conservazione delle mele.
600 visitatori all'esposizione della Laimburg: “L´orto sulla terrazza”
Lo scorso weekend ha avuto luogo l’esposizione di più di 115 combinazioni di piante tra verdure, spezie ed erbette per le cassette su balconi o terrazzi presso il giardinaggio del Centro di Sperimentazione Laimburg. 600 appassionati di piante hanno visitato l’esposizione e hanno colto l’occasione di informarsi sulle piante e la loro coltivazione presso gli esperti della Laimburg.
Controlli qualità: Laboratorio enologico ha accreditato le analisi dell’anidride solforosa
Ora il laboratorio enologico del Centro di Sperimentazione Laimburg ha accreditato anche due analisi per l’anidride solforosa totale nei vini. Con questo il laboratorio enologico reagisce alle nuove norme legislative relative ai controlli di vini DOC. Il laboratorio enologico possiede la certificazione ISO 17025 per effettuare le analisi dei vini DOC già dal 2003.
Sopralluogo del presidente Durnwalder all'ex Maso Stadio
Il presidente Luis Durnwalder venerdì pomeriggio ha assistito ad un sopralluogo all’areale dell’ex Maso Stadio per informarsi sullo stato attuale dei lavori. Gli scavi archeologici sull’areale sono ormai conclusi. Tra poco partirà la gara d’appalto per i lavori di costruzione. I lavori potrebbero essere assegnati entro il 2012.
Laimburg collaborerà con l'Agroscope (Svizzera)
Durante la loro visita presso il Centro di Sperimentazione Laimburg il 14 e 15 giugno, gli esponenti della Laimburg sono convenuti con i direttori del riconosciuto istituto di ricerca agroalimentare svizzero Agroscope Changins-Wädenswil (ACW) di approfondire la cooperazione scientifica. La meta da raggiungere con l’istituto svizzero è un accordo di cooperazione.
Ricercatori della Laimburg visitano campi sperimentali infetti dal Colpo di fuoco in Germania
Anche se gran parte dei frutteti altoatesini non hanno subito infezioni del Colpo di fuoco, il pericolo non è ancora stato allontanato. Soprattutto gli impianti nuovi di melo potrebbero soffrire di infestazioni. Presso il Centro di Sperimentazione Laimburg fervono le ricerche sul Colpo di fuoco. Ieri, Klaus Marschall e Werner Rizzolli, collaboratori del Centro Laimburg si sono recati a Kirschgartshausen presso Mannheim (Baden-Württemberg) per visitare prove in pieno campo sul Colpo di fuoco.
Laimburg al polso della ricerca vitivinicola
Alla Giornata della Vite e del Vino svoltasi il 18 aprile presso il Centro di Sperimentazione Laimburg esperti e ricercatori hanno presentato i risultati delle loro ricerche vitivinicole. Grande l’interesse del pubblico: 80 persone hanno seguito l’invito delle sezioni viticoltura ed enologia del Centro Laimburg ed hanno partecipato all’incontro tecnico.