Cimice asiatica

Informazioni generali

 La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è una specie invasiva proveniente dall’Asia (Cina, Taiwan, Giappone, Corea). A partire dagli anni ‘90 è stata introdotta accidentalmente in altri paesi. Soprattutto nella parte occidentale degli Stati Uniti, un aumento di diffusione e riproduzione dell’insetto invasivo dal 2010 in poi ha provocato perdite di raccolta su diverse colture, soprattutto su melo, pesco, soja e mais. In Europa, H. halys è apparsa nel 2004 in Svizzera e Liechtenstein. La cimice asiatica si nutre di un gran numero di piante, sulle quali può anche riprodursi. Nel mondo sono state riconosciute più di 200 specie vegetali che rientrano nella dieta della cimice asiatica e che possono fungere da sito per la sua riproduzione.

 

Segnalazioni avvistamenti

Raccolta di cimici asiatiche per l'allevamento dell'antagonista naturale!

Avete avvistato un numero elevato di cimici asiatiche? Qui potete fare le vostre segnalazioni:

Contatto:

T. 0471/969 600

Lun-Ven ore 8.30–12, 13–16

LEGGI LA NEWS QUI

 

Informazioni specifiche

> Metodi per il controllo e il monitoraggio

> Controllo biologico

> Controllo con mezzi chimici o meccanici

> Danni da cimici