Finanziamento da terzi

AppleBIOME – Analisi del microbioma e genomica nel germoplasma del melo al fine di ampliare le risorse genetiche per la selezione di varietà resilienti

Finanziato da: MASAF - Joint FACCE-JPI SusCrop
Durata del progetto: 03.2023 – 02.2026

APPLProtect – Difesa della proprietà intellettuale di nuove varietà di melo del programma di miglioramento genetico Laimburg

Finanziato da: Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Durata del progetto: 2014 – 2026

BiDifferent – Chances for the conservation and re-cultivation of central european club wheat (Binkel) through a nutritional and genetic differentiation towards other wheat species

Finanziato da: ECPGR
Durata del progetto: 01.2022 – 12.2023

BIOFRUITNET – Boosting Innovation in Organic Fruit Production through Stronger Networks

Finanziato da: Horizon 2020
Durata del progetto: 11.2019 – 04.2023

CirBeer – Brewing in Circle: design and implementation of South Tyrolean craft

Finanziato da: Provincia autonoma di Bolzano - Ufficio Ricerca Scientifica
Durata del progetto: 01.2021 – 10.2022

CLEVAS – Effect of climate extremes on grapevine production in South Tyrol: early detection of abiotic stress and consequences for wine quality

Finanziato da: Provincia autonoma di Bolzano - Ufficio Ricerca Scientifica
Durata del progetto: 10.2020 – 06.2023

Euregio EFH – Ambiente, Alimenti e Salute

Finanziato da: GECT "Tirolo-Alto Adige-Trentino”
Durata del progetto: 11.2017 – 10.2022

FIGHToplasma – Population genomics of factors influencing Phytoplasma transmission

Finanziato da: Provincia autonoma di Bolzano - Ufficio Ricerca Scientifica - Joint Projects
Durata del progetto: 03.2020 – 12.2023

G4B – Grasslands for biodiversity: sostenere la protezione delle superfici erbose ricche di biodiversità e le relative pratiche di gestione nelle Alpi e nei Carpazi

Finanziato da: Provincia autonoma di Bolzano e cofinziato dall'Unione Europea - Biodiversa+
Durata del progetto: 04.2023 – 12.2025

Grazing4Agroecology – Network europeo per la promozione del pascolo e per il sostegno alle aziende agricole basate sul pascolo per quanto riguarda le loro prestazioni economiche ed ecologiche e il benessere animale

Finanziato da: Horizon Europe
Durata del progetto: 09.2022 – 02.2026

INNONährstoffe – Ottimizzazione dei cicli nutritivi organici regionali con particolare attenzione alle alternative all'uso di fertilizzanti minerali nella frutticoltura e nella viticoltura

Finanziato da: FEASR 2014-2020
Durata del progetto: 09.2022 – 03.2025

INVITE – INnovations in plant VarIety Testing in Europe

Finanziato da: Horizon 2020
Durata del progetto: 07.2019 – 06.2024

puRipiaNtA– Purificazione e analisi dei microRNA promotori della salute estratti da frutta e verdura regionali

Finanziato da: Fusion Grant
Durata del progetto: 01.2023 – 12.2023

ResiTrac– Produzione alimentare resiliente con Trattori Verdi

Finanziato da: EIT Food
Durata del progetto: 01.2023 – 12.2024

Scald_Cold – Dissezione completa del riscaldo superficiale nella mela

Finanziato da: GECT "Tirolo-Alto Adige-Trentino”
Durata del progetto: 07.2019 – 06.2023

Sirnacide – Development of a novel environmentally friendly RNAi-based oomicide against grapevine downy mildew (Plasmopara viticola)

Finanziato da: GECT "Tirolo-Alto Adige-Trentino”
Durata del progetto: 02.2022 – 01.2025

SYMBIOSYST– Dalla progettazione alla realizzazione, una simbiosi in cui il fotovoltaico e l'agricoltura possono avere un rapporto reciprocamente vantaggioso

Finanziato da: Horizon Europe
Durata del progetto: 01.2023 – 12.2026

Talking Trees– Nuove tecnologie per monitorare gli alberi in ambito urbano e i loro benefici per il territorio attraverso sensori e dispositivi IOT

Finanziato da: Fusion Grant
Durata del progetto: 02.2023 – 01.2024

 

Progetti conclusi