Organizzazione di eventi

Ditte e organizzazioni del territorio altoatesino, con precedenza alle ditte che hanno il core business in ambito vitivinicolo o agroalimentare in generale, possono organizzare eventi presso l’Aula Magna del Centro di Sperimentazione Laimburg e ricevimenti nella Cantina nella Roccia per presentarsi e valorizzare il territorio altoatesino. L’affitto della Cantina nella Roccia è aperto anche ad altre imprese, nell’ambito di eventi atti a valorizzare il territorio dell’Alto Adige.

 

La capienza massima di partecipanti a manifestazioni organizzate in Aula Magna e all’interno della Cantina nella Roccia è di 95 persone. I ricevimenti prevedono sempre la presenza di un rappresentante del Centro di Sperimentazione Laimburg, che si occupa di realizzare una visita guidata alla Cantina nella Roccia e di presentare i vini con una degustazione guidata. Non è prevista l’organizzazione di eventi privati quali feste di compleanno o matrimoni; questi non sono ammessi dal Regolamento interno su visite guidate, degustazioni ed eventi nella Cantina nella Roccia. La domenica e nei giorni festivi la Cantina nella Roccia rimane chiusa. Sui ricevimenti di ditte ed organizzazioni esterne hanno sempre la precedenza gli Appuntamenti Istituzionali dell’Amministrazione Provinciale e del Consiglio Provinciale e gli Appuntamenti Istituzionali del Centro di Sperimentazione Laimburg, in base al calendario di disponibilità della Cantina nella Roccia.

 

Informiamo che La Cantina nella Roccia rimarrà chiusa per lavori di manutenzione dal'11 agosto al 15 settembre compresi. Le visite guidate e gli eventi riprenderanno a partire dal 16 settembre. Vi ringraziamo per la Vostra comprensione.


Per prenotare un evento in Aula Magna o nella Cantina nella Roccia, cliccate qui: Eventi

Contatto