PROGETTO BIOFRUITNET: CENTRO LAIMBURG CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO E AL SOSTEGNO DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EUROPA
MELE SANE E FRESCHE TUTTO L’ANNO: NUOVI RISULTATI DI RICERCA SUL POSTRACCOLTA PRESENTATI AL 24° CONVEGNO SUL POSTRACCOLTA
AGRICOLTURA BIOLOGICA: RISULTATI DI RICERCA SULLA FUMAGGINE E SULLO SVILUPPO DI SEMENTI LOCALI PER LA BIODIVERSITÀ
Per visualizzare il video (Youtube) è necessario accettare i cookie di terze parti.
Formulari Qui trovate i formulari per le richieste di analisi dei singoli laboratori e la modulistica Duvri
Prenotazione visite guidate Qui trovate informazioni specifiche sulle visite guidate al Centro di Sperimentazione Laimburg
Organizzazione di eventi Qui trovate le informazioni per organizzare un evento nella Cantina nella Roccia del Centro di Sperimentazione Laimburg
Dati meteo La stazione meteo nel podere provinciale è attiva a Laimburg dal 1965 ed è stata via via messa al passo con i tempi.
Luogo: Centro di Sperimentazione Laimburg, Aula MagnaData: 10.10.2023
Luogo: Centro di Sperimentazione Laimburg, giardineriaData: 20.10.2023
Luogo: Fiera di Bolzano, sala Lounge Alto Adige, Piazza Fiera 1, 39100 BolzanoData: 24.11.2023
SPLIT PAYMENT: Informiamo che in applicazione del D.L. n. 50/2017, a decorrere dal 1° luglio 2017 tutte le fatture elettroniche dovranno essere emesse nei confronti del Centro di Sperimentazione Laimburg in regime di “scissione dei pagamenti”. Pertanto nelle fatture elettroniche trasmesse a mezzo SdI, nella sezione "Dati di riepilogo per aliquota IVA e natura", la casellina " Esigibilità" dovrà essere compilata con “S”.
Ricordiamo che il nostro codice ufficio univoco è UFI3Q6.
Realizzato da: Informatica Alto Adige SpA (Link esterno)