News
Ufficio stampa
Giornata del Vino e della Vite 2021: il Centro di Sperimentazione Laimburg ha presentato le novità per viticoltori ed enologi
Venerdì, 21 agosto 2021, si è tenuta la tradizionale Giornata del Vino e della Vite, questa volta in formato ibrido: in parte digitalmente su una piattaforma digitale e in parte in presenza al NOI Techpark di Bolzano. Il Centro di Sperimentazione Laimburg ha presentato i risultati delle proprie ricerche, al fine di trasmettere le conoscenze acquisite direttamente alla prassi.
Giornata del Vino e della Vite 2021: il Centro di Sperimentazione Laimburg presenta le novità della ricerca in viticoltura ed enologia
Venerdì, 20 agosto 2021, si terrà la tradizionale Giornata del Vino e della Vite al NOI Techpark di Bolzano Sud. In occasione di questo appuntamento gli esperti del Centro di Sperimentazione Laimburg presenteranno i risultati delle proprie ricerche, al fine di trasmettere le conoscenze acquisite in viticoltura ed enologia alla prassi agricola.
Convegno del Postraccolta 2021: il Centro di Sperimentazione Laimburg presenta le novità sull'ottimizzazione dello stoccaggio della frutta
Venerdì 6 agosto 2021, gli esperti del Centro di Sperimentazione Laimburg hanno presentato i risultati delle loro ricerche nel campo della conservazione della frutta al tradizionale Convegno del Postraccolta. Focus di quest’anno i funghi epifiti sulle mele, che possono causare notevoli problemi durante la conservazione, specialmente nelle mele biologiche.
Centro di Sperimentazione Laimburg e Fondazione Edmund Mach: le presentazioni delle prove sperimentali aggiungono nuove conoscenze sulle attuali problematiche in frutti-viticoltura biologica
Giovedì 5 agosto hanno avuto luogo le tradizionali presentazioni delle prove sperimentali in frutti-viticoltura biologica della Fondazione Edmund Mach e del Centro di Sperimentazione Laimburg. A causa dello stato di emergenza Covid-19, anche quest’anno la manifestazione si è tenuta in formato digitale con una diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Edmund Mach www.youtube.com/fondazionemach.
Nuove conoscenze a sostegno dei viticoltori altoatesini: presentate a Plantaditsch (Caldaro) le prove sperimentali in viticoltura del Centro di Sperimentazione Laimburg
La viticoltura altoatesina si trova di fronte a numerose sfide: le condizioni climatiche mutano e il raccolto viene minacciato da malattie e nuovi parassiti. Compito del Centro di Sperimentazione Laimburg è supportare la prassi con le conoscenze della ricerca. Mercoledì, 4 agosto 2021 gli esperti del Centro Laimburg hanno presentato le attuali sperimentazioni in viticoltura a Plantaditsch, Caldaro.
Convegno sul Postraccolta 2021: il Centro di Sperimentazione Laimburg presenta le novità in tema di conservazione della frutta
Il Centro di Sperimentazione Laimburg invita tutti coloro che sono interessati allo stoccaggio della frutta all’annuale Giornata del Postraccolta venerdì 6 agosto 2021. Gli esperti del Centro di Sperimentazione e alcuni ospiti presenteranno i risultati delle loro ricerche. Focus di quest’anno sono i funghi epifiti sulle mele.
Punto biologico in diretta streaming con FEM e Laimburg
Giovedì 5 agosto dalle 9 in diretta streaming su www.youtube.com/fondazionemach
Le varietà di mela a polpa rossa i prossimi “functional foods”? Analizzate le proprietà salutistiche di 22 varietà di mele al Centro di Sperimentazione Laimburg.
Dalla ricerca del Centro di Sperimentazione Laimburg il primo studio che prende in esame la relazione tra i polifenoli nella polpa e gli antiossidanti nella buccia delle mele. I risultati dello studio sono importanti, tra l’altro, anche per i programmi di miglioramento genetico del melo, per esempio per produrre varietà promettenti con proprietà salutistiche.
Alimenti essiccati innovativi: inaugurato il nuovo impianto pilota DIC del Centro di Sperimentazione Laimburg
Mercoledì, 21 luglio 2021 il Centro di Sperimentazione ha inaugurato al NOI Techpark il nuovo impianto per la produzione di alimenti essiccati. Questo impianto pilota con innovativa tecnologia DIC (Decompressione Istantanea Controllata) permette di ottenere un prodotto finito con maggior croccantezza e friabilità.
Produzione di essiccati di frutta innovativi: il Centro Laimburg inaugura un nuovo impianto al NOI Techpark
Mercoledì, 21 luglio 2021 il Centro di Sperimentazione inaugurerà al NOI Techpark il nuovo impianto per la produzione di essiccati di frutta. Questo impianto pilota con innovativa tecnologia DIC (Decompressione Istantanea Controllata) rappresenta una novità sul panorama tecnico scientifico mondiale e permette di ricostruire ed espandere la struttura della frutta durante il processo di essiccamento, ottenendo un risultato con maggior croccantezza e friabilità.